Il Comune di Marcallo con Casone ha avviato un
progetto che prevede la realizzazione ed il completamento di un
sistema di video sorveglianza del territorio comunale allo scopo di
garantire una maggiore sicurezza e la tutela del patrimonio
pubblico basato su tecnologia digitale wireless.
Le finalità del suddetto impianto sono conformi alle
funzioni istituzionali demandate al Comune di Marcallo con Casone
in particolare dal D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, dal D.P.R. 24
luglio 1977 n. 616, dalla Legge sull?ordinamento della Polizia
Locale.
Il sistema consiste in una centrale operativa con funzioni di
controllo e supervisione collocata presso la sede del Comando Unico
di Polizia Locale, di un server per la gestione della registrazione
delle immagini collocato presso la medesima centrale operativa e da
un insieme di punti di ripresa costituiti da telecamere
telecontrollabili.
Presso la centrale operativa è possibile visualizzare
contemporaneamente le immagini delle telecamere, brandeggiare (in
orizzontale ed in verticale), visualizzare le registrazioni delle
telecamere stesse.
L'impianto è dotato di un sistema centralizzato di
registrazione su disco per consentire la memorizzazione in modo
sicuro delle riprese effettuate da tutti i presidi di vigilanza. A
tutela della privacy e per una maggiore affidabilità
l'unità di storage delle immagini del sistema di
videosorveglianza, è collegata a circuito chiuso unicamente
con la sede operativa del Comando Unico di Polizia Locale . Le
telecamere sono installate nei siti di seguito indicati:
- Area ingresso del Palazzo Municipale via
Vitali 18 e relative vie di pertinenza;
- Area esterna del Palazzo Municipale via Vitali 18 ;
- Area Perimetrale sala Cattaneo sita nel Parco Ghiotti;
- Area tensostruttura sita nel Parco Ghiotti;
- Area parco giochi sito nel Parco Ghiotti;
- Area campo di calcio sito nel Parco Ghiotti;
- Area Piazza Italia e via Manzoni;
- Area Piazza Italia e via Clerici;
- Area perimetrale scuola materna via Don Bosco;
- Area perimetrale della sede del Comando Unico di Polizia Locale
via Stefano Jacini 145;
- Sede comando Unico di Polizia Locale - Ingresso uffici - via
Stefano Jacini;
- Area perimetrale asilo nido Piazza Bubry;
Le telecamere di cui sopra consentono riprese video con
modalità night and day e sono finalizzate alla visuale delle
zone di pertinenza pubblica. Sono evitate, salvo necessità,
immagini dettagliate, ingrandite o dettagli non rilevanti. I
segnali video delle unità di ripresa sono raccolti dalla
centrale di monitoraggio e controllo presso la sede operativa del
Comando Unico di Polizia Locale.
L'impiego del sistema di videoregistrazione è propedeutico
alla documentazione di eventuali atti criminosi. Alla sala di
controllo dove sono custoditi i videoregistratori digitali,
può accedere, oltre al responsabile del trattamento dei dati
personali, solo ed esclusivamente il personale incaricato. I
monitors risultano collocati nella sala operativa in modo tale che
nessuna persona non autorizzata possa prenderne visione.
Il sistema di videosorveglianza è ottimizzato esclusivamente per il trattamento di dati personali rilevati mediante riprese video che, in relazione ai luoghi di installazione delle telecamere,riguarderanno soggetti, mezzi di trasporto ed altre cose presenti nell?area interessata dalla sorveglianza.
leggibilità
accessibilità | access key | mappa del sito | privacy