clicca per ritornare alla modalità grafica
::. COMUNE DI MARCALLO CON CASONE - MI .::
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
ricerca nel sito:
Comune di Marcallo con Casone,Via Vitali 18, Marcallo con Casone 20010 (MI), centralino 02-979611
posta certificata
HOME
» Gli Uffici dalla A alla Z |
Anagrafe e Stato Civile
|
Matrimonio
mappa del sito
Il Comune
Il Comune
Lo Stemma
Contatti
Gli Uffici dalla A alla Z
Anagrafe e Stato Civile
Ambulatori e servizi infermieristici
Assistente sociale
Biblioteca e Cultura
Commercio
Ecologia e ambiente
Ufficio Diritti Animali
Edilizia Privata
Elettorale e Leva
Lavori pubblici
Messi comunali e protocollo
Parco del Gelso
Polizia locale
Protezione civile
Ragioneria
Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
Personale
Segreteria
Servizi Cimiteriali
Servizi per l'infanzia
Istruzione
Servizi sociali
Sport e giovani
Tributi
Uffici Giudiziari
La città
Storia di Marcallo con Casone
Marcallo con Casone in cifre
Fiera di San Marco
Mappa del Comune
Sicurezza
Videosorveglianza
Scheda di informazione Rischi di incidente rilevante
Impianti e strutture Comunali
Casa di Riposo
Sala Cattaneo
Palestra Scuole
Centro Polifunzionale San Marco
Villa Ghiotti
Cimiteri
Ecocentro
Casetta dell'acqua Marcallo
Casetta dell'acqua Casone
Casetta dell'acqua Marcallo via Verne
Attività produttive
Suap
Link utili
Vivi Facile .gov
Link utili
MATRIMONIO CON RITO CIVILE
I matrimoni con rito civile da effettuarsi presso il Comune di Marcallo con Casone vanno
concordati in anticipo, con l'Ufficio di Stato Civile. I matrimoni possono essere celebrati entro 180
giorni dalla data di affissione delle pubblicazioni nei giorni ed orari lavorativi.
Gli sposi devono presentarsi nel luogo della celebrazione il giorno stabilito con due testimoni
maggiorenni (anche parenti degli sposi), tutti muniti di un valido documento di identità.
Entro una settimana dalla data di celebrazione del matrimonio deve essere consegnata la copia del
documento di identità valido di entrambi i testimoni.
Il modulo di richiesta di celebrazione del matrimonio è reperibile direttamente all'Ufficio dello
Stato Civile oppure scaricabile dal sito del Comune.
MATRIMONIO CON RITO RELIGIOSO
Il matrimonio religioso con rito cattolico (efficace per il diritto canonico) e il matrimonio civile
(efficace per l'ordinamento italiano) possono essere celebrati separatamente.
Solitamente, però, si celebra un unico matrimonio concordatario, che viene celebrato dal parroco,
ma che ha effetti anche per l'ordinamento italiano.
Altri tipi di matrimonio religioso, valido agli effetti civili, riguardano i culti acattolici riconosciuti
dalla Stato italiano o previsti a seguito di accordi tra lo Stato italiano ed altre confessioni religiose.
In caso di matrimonio con rito concordatario, entro 5 giorni dalla celebrazione, il parroco, o il
ministro di culto celebrante, presenta la richiesta di trascrizione e l'atto di matrimonio all'Ufficio di
Stato Civile.
Con la trascrizione, il matrimonio assume rilevanza giuridica anche per lo Stato italiano, a partire
dalla data di celebrazione del matrimonio stesso.
A trascrizione avvenuta si può richiedere la certificazione relativa al matrimonio.
REGIME PATRIMONIALE DEI CONIUGI
All'atto della celebrazione del matrimonio, gli sposi, possono effettuare la scelta del regime
patrimoniale:
- per il matrimonio civile la dichiarazione è resa all'Ufficiale dello Stato Civile celebrante;
- per il matrimonio religioso la dichiarazione è resa al Ministro di Culto celebrante.
Informazioni generali:
Si rammenta che in mancanza di alcuna dichiarazione il regime a cui sono sottoposti, per legge, i
rapporti patrimoniali dei coniugi è quello della COMUNIONE DEI BENI (art. 159 codice civile). In
alternativa gli sposi possono scegliere il regime della SEPARAZIONE DEI BENI (art. 162 codice
civile).
La volontà di cambiare il regime patrimoniale o stipulare convenzioni matrimoniali DOPO il
matrimonio potrà essere ufficializzata solo presso un NOTAIO.
Data ultima modifica: 12/12/2009
torna alla pagina precedente
Accedi con CRS
agenda
aprile 2018
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Virtual Tour
Virtual Tour
servizi alla persona
Sportello famiglia
Gruppi di Cammino
Cerco e offro Lavoro
Vivere Marcallo con Casone
Radio Magenta
Elenco Associazioni Sportive
Elenco Associazioni
Gemellaggio
Organo "Prestinari"
Insubria Festival
Turismo
Ambiente - Agenda 21
Ambiente e Agenda 21
M'appare l'Est ticino
ENEA Progetto Lumiere
amministrazione trasparente
Relazione di fine mandato
amministrazione trasparente
Relazione di inizio mandato
GDPR
servizi on-line
CRS Carta Regionale dei Servizi
Posta @ certificata
Come installare il lettore
Simulazione ISEE
Albo Pretorio On-Line
Modulistica
Bandi
Atti Amministrativi - Delibere
Atti Amministrativi - Determine
Pubblicazioni di Matrimonio
Regolamenti
Pagamenti on-line
Area Riservata Dipendenti
comunicazione
La Gazzetta di Marcallo con Casone
Parola di Sindaco
Piano di Comunicazione
Social Network
Rassegna stampa
Riconoscimenti
News
Mediateca
servizi
Free WI-FI registrazione
Comune di Marcallo con Casone
Via Vitali, 18 Marcallo con Casone 20010 (MI) Tel. 02 979611 Fax. 02 9796134 Partita IVA: 01009620152 posta certificata
comune.marcalloconcasone@pec.regione.lombardia.it
leggibilità
accessibilità
|
access key
|
mappa del sito
|
privacy
Rete civica realizzata da
Progetti di Impresa Srl
- Copyright
©
2009/2010
Virtual Tour fornito gratuitamente da
VRS foto