Prenotazione sale e strutture
L’Amministrazione Comunale concede ad associazioni e singoli cittadini, spazi ed attrezzature per permettere la realizzazione di eventi o manifestazioni e ne disciplina l'uso. Ogni struttura è disciplinata da apposito regolamento. L'utilizzo delle sale avviene previa autorizzazione e prenotazione. Per prenotare una sala occorre compilare l'apposito modulo online. Il Comune comunica all'interessato l'esito della autorizzazione e richiede il pagamento di una tariffa e/o una cauzione. Se il pagamento non avviene entro i termini indicati, la prenotazione viene annullata.
La gestione delle sale e strutture è affidato all'ufficio URP telefono 029796138 fax 029796134 mail urp@marcallo.it
Questa è la mappa di Marcallo con Casone con indicate le sedi dove vi sono le sale
Descrizione delle sale e strutture
celebrazione di matrimoni e unioni civili
Sala Giunta - piano primo - Villa Ghiotti via Vitali 18
Villa Ghiotti, di veste settecentesca, storica residenza della famiglia dominante locale, con soffitti affrescati e parco. Sede attuale del Municipio si trova in via Vitali 18. Dall'ingresso si entra in un cortile e da qui si accede alla scala per i piani superiori. Al primo piano, nel tardo Ottocento, è stato aggiunto un loggiato con balaustre e colonnine di ghisa. Nel 2003 è stato recuperato e sistemato al pian terreno, un pregevole bassorilievo raffigurante Sant'Alessandro. Di fronte alla villa, il grande parco che ne prende il nome Parco Ghiotti.
Per informazioni e altro contattare l'ufficio anagrafe e stato civile del comune
sala cattaneo e tensostruttura
Immobile denominato "Sala Cattaneo" sito presso il parco Ghiotti in via Vitali al n.18. Nella Sala sono organizzati convegni e incontri. La struttura completata di cucina è affittata anche ai cittadini per feste e cerimonie. Per informazioni e tariffe clicca QUI